‘900 in Corriera
Storia del trasporto pubblico in Friuli

Il Museo Etnografico del Friuli opera attivamente in diversi ambiti della cultura tradizionale locale friulana presentando una vasta collezione di artefatti compresi tra il XVIII e il XX secolo.
Per il museo abbiamo progettato l’identità grafica della mostra ‘900 in Corriera, Storia del trasporto pubblico in Friuli e del suo percorso espositivo, operando su infografiche e apparato visivo in generale.

Il progetto grafico valorizza la natura storica dei materiali presentati in mostra, facendo diventare protagonisti indiscussi del visual gli autobus stessi, resi così feticci da esporre e ammirare. L’uso di retinature create ad hoc enfatizza la patina storica, ma facendo emergere una chiave interpretativa più moderna e dinamica, grazie all’uso di pattern dinamici e irregolari.

La comunicazione dell’informazione storica non passa esclusivamente attraverso l’esposizione dei reperti archivistici, ma si espande alla realizzazione di infografiche specifiche. Il dato storico è esso stesso reperto e come tale deve poter essere esposto e rappresentato.

Oltre alla comunicazione visiva e all’esposizione in mostra, il museo ci ha commissionato la realizzazione del catalogo relativo. In esso è stato possibile inserire contenuti e dati ulteriori e inediti, non esposti in mostra, rendendo così il catalogo un vero e proprio approfondimento dell’esposizione museale.


Graphic design: Marco Crivellaro, Laura Bortoloni